In ricordo di suor Maria

In questo terribile marzo 2020, funestato dall’epidemia di coronavirus, ci ha lasciati suor Maria Peruzzini, ultima superiora della comunità di San Michele delle “Serve di Gesù Cristo” (chiusa nel 1999). Era stata trasferita presso la casa madre di Agrate Brianza (MB), poi è stata nelle case Sedriano (MI), Sabbioneta (MN) e attualmente si trovava in quella di Canzo (CO). Da tanti anni mancava a San Michele e dunque i più giovani nemmeno la conoscono. Ma è rimasta nel cuore di tanti. Ad esempio in quello della maestra Lidia, che l’ha avuta come collega alla scuola materna. Riceviamo e pubblichiamo un suo pensiero, al quale potremmo aggiungere anche quelli di altri compaesani: commentate!

– – –

Ciao Suor Maria,

sei volata inaspettatamente in cielo, ma ora più che mai ti sentiamo vicino a noi. Solo qualche mese fa una strana smania mi ha spinto a cercarti  e a chiamarti. Hai pianto commossa, raccomandandomi di salutare tutti i sammichelesi e dicendomi che vuoi tanto bene a questa comunità e che preghi tutti i giorni per noi. Lo faccio ora, sperando che il messaggio arrivi a tutti e che tutti sentano questo caldo abbraccio. Suor Maria, tu ci hai insegnato ad invocare le” Sante anime del Purgatorio” perché non ci negano mai il loro aiuto e noi, così, le aiutiamo ad avvicinarsi a Dio; io l’ho sperimentato e d’ora in poi, tra le ” Sante anime” ci sei anche tu, forse già  in Paradiso. Grazie Suor Maria, ti vogliamo bene!

La Maestra Lidia

a.s. 1990/91 - Asilo di San Michele

a.s. 1990/91 – Asilo di San Michele al centro suor Maria, sulla sinistra la maestra Lidia

– – –

Per approfondire: la storia delle Suore di San Michele era stata ricostruita in QUESTO ARTICOLO

Questa voce è stata pubblicata in Approfondimenti e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il commento verrà pubblicato nel sito, qui in fondo a questa pagina, così come il "nome", inserito nell'apposito campo, che apparirà come intestazione dell'intervento, in evidenza.
E’ obbligatorio fornire il nome e l’indirizzo email (campi contrassegnati *) per avere la possibilità di commentare. Quest'ultimo non verrà pubblicato, ma potrà essere utilizzato dai gestori del sito per rispondere in privato al commento.
Per ulteriori dettagli si veda l'informativa sulla privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.