Archivi tag: san michele
La Fornace
In questo articolo si racconta delle origini della storica Fornace di San Michele al Fiume, impiantata nel 1905 in una zona di campagna del Comune di Mondavio. È stata proprio la presenza di questo stabilimento industriale a dare origine al … Continua a leggere
I molini di Mondavio
In questo articolo si parla dei tre storici molini che erano presenti nel Comune di Mondavio. Erano nella vallata del Cesano, a San Michele, al Passo di Corinaldo e a San Filippo. E le loro origini erano antichissime! – – … Continua a leggere
Origini di S. Michele al Fiume
“Va pure sulla bocca di tutti – scriveva nel 1898 il mondaviese Giuseppe Stortoni[1] – la contrada di San Michele al Fiume. Però non è un vero aggregato di case, sebbene il previto principale della contrada, il cui centro è … Continua a leggere
Evento: Abitiamo il Nostro Teatro 2016/17
sanmichelealfiume.it si alimenta da tanti archivi e da tanti incontri con le persone, ma fino ad ora il luogo di pubblicazione è sempre stato solamente virtuale. In questo 2016/17 qualcosa cambierà e usciremo allo scoperto con degli eventi pubblici! Ci è … Continua a leggere
Edicolette e croci, guardiane delle nostre strade
Di “madonnine” lungo le strade ce ne sono veramente tante. Di solito non ci si fa caso perché sono lì da sempre… e proprio per questo sono indicate come punti di riferimento nelle mappe dettagliate. In questo articolo parliamo di … Continua a leggere
Le suore e i loro asili
In ottobre anni fa tradizionalmente iniziava la scuola. E in quello del 1963 a S. Michele giunse una novità: tre suore che avrebbero gestito i due asili parrocchiali di S. Michele e S. Filippo. La comunità delle suore è stata … Continua a leggere