Archivi tag: san michele

La Fornace

In questo articolo si racconta delle origini della storica Fornace di San Michele al Fiume, impiantata nel 1905 in una zona di campagna del Comune di Mondavio. È stata proprio la presenza di questo stabilimento industriale a dare origine al … Continua a leggere

Contrassegnato , , , ,

I molini di Mondavio

In questo articolo si parla dei tre storici molini che erano presenti nel Comune di Mondavio. Erano nella vallata del Cesano, a San Michele, al Passo di Corinaldo e a San Filippo. E le loro origini erano antichissime! – – … Continua a leggere

Contrassegnato , , , ,

Origini di S. Michele al Fiume

San Michele al Fiume nell'800

“Va pure sulla bocca di tutti – scriveva nel 1898 il mondaviese Giuseppe Stortoni[1] – la contrada di San Michele al Fiume. Però non è un vero aggregato di case, sebbene il previto principale della contrada, il cui centro è … Continua a leggere

Contrassegnato , , ,

Un ricordo di don Piero

1982 - don Piergiorgio in Libano, durante la celebrazione di una messa per il contingente italiano di pace

In occasione del trentennale dalla morte di Sergio Leone, riceviamo e pubblichiamo questo articolo scritto dal compaesano Giuseppe Pierangeli. Rivedere di recente un film del celebre regista, ha fatto tornare alla sua mente le esperienze vissute in parrocchia a San … Continua a leggere

Contrassegnato , , , ,

Evento: Abitiamo il Nostro Teatro 2016/17

sanmichelealfiume.it si alimenta da tanti archivi e da tanti incontri con le persone, ma fino ad ora il luogo di pubblicazione è sempre stato solamente virtuale. In questo 2016/17 qualcosa cambierà e usciremo allo scoperto con degli eventi pubblici! Ci è … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , ,

Olimpiadi dei 4 Mulini, a colpi di urne e contratti!

ARTICOLO SATIRICO-IRONICO. Tocca specificarlo subito, perché questo sito in genere pubblica solo notizie di accedimenti storici ben documentati! Di cosa si tratta? Un nostro fidato collaboratore ci ha inviato questo bellissimo articolo che affronta i temi: – delle Olimpiadi dei … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , , , , , , ,

Edicolette e croci, guardiane delle nostre strade

Di “madonnine” lungo le strade ce ne sono veramente tante. Di solito non ci si fa caso perché sono lì da sempre… e proprio per questo sono indicate come punti di riferimento nelle mappe dettagliate. In questo articolo parliamo di … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , , , , , , ,

La storia del Cinema Cesano

I cinema esistono ancora ma hanno poco in comune con quelli di una volta: erano più piccoli, più spartani ma anche molto più diffusi sul territorio. E forse non tutti sanno che pure San Michele al Fiume aveva il suo … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , ,

Le suore e i loro asili

In ottobre anni fa tradizionalmente iniziava la scuola. E in quello del 1963 a S. Michele giunse una novità: tre suore che avrebbero gestito i due asili parrocchiali di S. Michele e S. Filippo. La comunità delle suore è stata … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , ,

Olimpiadi dei 4 Mulini: una storia (ancora) breve ma intensa

Una manifestazione sportiva che, organizzata con pochi mezzi ma tanta passione, si dimostra ad ogni edizione sempre più straordinaria e coinvolgente. Un mese di gare di tutti i tipi, che si svolgono accavallandosi l’una all’altra, rendendo l’organizzazione davvero complessa. L’intento … Continua a leggere

Contrassegnato , , , , , , , , ,